
PROGRAMMA:
1° giorno
ARRIVO A REYKJAVIK
Trasferimento in hotel a Reykjavik. Incontro con lo staff Islandainmoto. Ritiro moto e bagagli.
2° giorno 200 km
DESERTO DI KALDIDALUR – DESERTO DI SKJALBREIDARHRAUN - CASCATA GULLFOSS - RISERVA NATURALE DI GEYSIR
Si parte per il fiordo di Hvalfjordur dove la strada tortuosa permette di divertirsi fra scenari unici che si riflettono fra l'acqua blu del fiordo e i prati verdi delle montagne. Si arriva presso la riserva naturale di Husafell e si entra nel deserto di Kaldidalur dove la pista veloce e scorrevole, fiancheggia il famoso ghiacciaio Langjokull. Si scende verso sud e si entra nel deserto di Skjalbreidarhraun percorrendo una pista tecnica e tortuosa. Qui, avremo il battesimo dei primi guadi. Si prosegue per la cascata Gullfoss (cascata d’oro) e si termina la giornata visitando la riserva naturale di Geysir dove il geyser Strokkur (la zangola), erutta un getto d'acqua alto circa 30 metri ad intervalli irregolari di 3/5 minuti. In questa zona, risiede il Grande Geyser (ora inattivo), dal quale prende il nome il fenomeno.
3° giorno 240 km
DESERTO DI KJOLUR- RISERVA NATURALE DI HVERAVELLIR - RISERVA NATURALE DI KERLINGARFJOLL
Dopo un trasferimento asfaltato di 20km, ci si inoltra nel deserto di Kjolur. Dopo circa 60km, si arriva alla riserva naturale di Hveravellir dove si trova un'area geotermale con sorgenti calde, fumarole ed una vasca con acqua a 40° dove potremo rilassarci. Dopo il bagnetto, entreremo nel rifugio per pranzare. Rilassati e rifocillati, si risale in moto e si torna verso sud. A circa metà strada, si effettua una deviazione che ci porterà alla straordinaria riserva naturale di Kerlingarfjoll dove grazie al magmatismo acido delle lave riolitiche, le montagne si trasformano in mille sfumature che lasciano senza fiato.
4° giorno 230 km
FLUDIR - CASCATE HJALPARFOSS E HAIFOSS La giornata di oggi consiste prevalentemente in un trasferimento. Presso la città di Fludir, faremo una sosta presso le sorgenti termali della Secret Lagoon dove sarà possibile fare il bagno nelle sue acque naturali e trasparenti. Successivamente, si visita la graziosa cascata Hjalparfoss e, dopo alcuni chilometri, si effettua una visita alla cascata Haifoss, che con un salto di ben 122 metri, è la più alta dell’isola.
5° giorno 190 km
RISERVA NATURALE DI LANDMANNALAUGAR
Oggi percorriamo la famosa F208, una pista tortuosa piena di saliscendi che attraversa paesaggi meravigliosi dove il nero della sabbia lavica crea uno straordinario contrasto con il verde-fosforescente dei muschi. A metà strada, si arriva a Landmannalaugar, situata proprio nel centro della Dorsale Medio Atlantica dove ci rifocilleremo nel bar ricavato in un vecchio bus. Landmannalaugar è una delle più grandi aree di vulcanismo acido con scintillanti colate di ossidiana e depositi di rioliti che causano l’originale e variegata colorazione delle rocce. Qui, si trova un laghetto di acqua limpidissima a 40° dove rilassare le stanche membra.
6° giorno 180 km
RISERVA NATURALE DI FJALLABAK
Questa giornata è dedicata alla scoperta di una delle più belle zone del Mondo, visiteremo angoli sperduti di incredibile fascino. La riserva naturale di Fjallabak è contornata da montagne colorate, vallate verdissime, immense distese di sabbia nera, torrenti impetuosi, grandi nevai e panorami mozzafiato che non dimenticheremo mai. Grazie all’esperienza della guida, si percorreranno tante piste che si inoltrano al di fuori dei soliti circuiti turistici, saremo soli per tutto il giorno immersi in una natura incontaminata dove mancano solo i dinosauri.
7° giorno 250 km
VULCANO HEKLA - COSTA SUD - REYKJAVIK
La mattina si percorre una bellissima pista che si snoda attorno all’edificio vulcanico dell’Hekla. Passeremo su alcune colate di lava prodotte durante le eruzioni più recenti e attraverseremo pianure nere ed inospitali dove non cresce vegetazione. Nel pomeriggio, rientreremo a Reykjavik e, con tanta tristezza, chiuderemo il tour.
8° giorno
RIENTRO IN ITALIA
Trasferimento all’aeroporto internazionale di Kelfavik.
1° giorno
ARRIVO A REYKJAVIK
Trasferimento in hotel a Reykjavik. Incontro con lo staff Islandainmoto. Ritiro moto e bagagli.
2° giorno 200 km
DESERTO DI KALDIDALUR – DESERTO DI SKJALBREIDARHRAUN - CASCATA GULLFOSS - RISERVA NATURALE DI GEYSIR
Si parte per il fiordo di Hvalfjordur dove la strada tortuosa permette di divertirsi fra scenari unici che si riflettono fra l'acqua blu del fiordo e i prati verdi delle montagne. Si arriva presso la riserva naturale di Husafell e si entra nel deserto di Kaldidalur dove la pista veloce e scorrevole, fiancheggia il famoso ghiacciaio Langjokull. Si scende verso sud e si entra nel deserto di Skjalbreidarhraun percorrendo una pista tecnica e tortuosa. Qui, avremo il battesimo dei primi guadi. Si prosegue per la cascata Gullfoss (cascata d’oro) e si termina la giornata visitando la riserva naturale di Geysir dove il geyser Strokkur (la zangola), erutta un getto d'acqua alto circa 30 metri ad intervalli irregolari di 3/5 minuti. In questa zona, risiede il Grande Geyser (ora inattivo), dal quale prende il nome il fenomeno.
3° giorno 240 km
DESERTO DI KJOLUR- RISERVA NATURALE DI HVERAVELLIR - RISERVA NATURALE DI KERLINGARFJOLL
Dopo un trasferimento asfaltato di 20km, ci si inoltra nel deserto di Kjolur. Dopo circa 60km, si arriva alla riserva naturale di Hveravellir dove si trova un'area geotermale con sorgenti calde, fumarole ed una vasca con acqua a 40° dove potremo rilassarci. Dopo il bagnetto, entreremo nel rifugio per pranzare. Rilassati e rifocillati, si risale in moto e si torna verso sud. A circa metà strada, si effettua una deviazione che ci porterà alla straordinaria riserva naturale di Kerlingarfjoll dove grazie al magmatismo acido delle lave riolitiche, le montagne si trasformano in mille sfumature che lasciano senza fiato.
4° giorno 230 km
FLUDIR - CASCATE HJALPARFOSS E HAIFOSS La giornata di oggi consiste prevalentemente in un trasferimento. Presso la città di Fludir, faremo una sosta presso le sorgenti termali della Secret Lagoon dove sarà possibile fare il bagno nelle sue acque naturali e trasparenti. Successivamente, si visita la graziosa cascata Hjalparfoss e, dopo alcuni chilometri, si effettua una visita alla cascata Haifoss, che con un salto di ben 122 metri, è la più alta dell’isola.
5° giorno 190 km
RISERVA NATURALE DI LANDMANNALAUGAR
Oggi percorriamo la famosa F208, una pista tortuosa piena di saliscendi che attraversa paesaggi meravigliosi dove il nero della sabbia lavica crea uno straordinario contrasto con il verde-fosforescente dei muschi. A metà strada, si arriva a Landmannalaugar, situata proprio nel centro della Dorsale Medio Atlantica dove ci rifocilleremo nel bar ricavato in un vecchio bus. Landmannalaugar è una delle più grandi aree di vulcanismo acido con scintillanti colate di ossidiana e depositi di rioliti che causano l’originale e variegata colorazione delle rocce. Qui, si trova un laghetto di acqua limpidissima a 40° dove rilassare le stanche membra.
6° giorno 180 km
RISERVA NATURALE DI FJALLABAK
Questa giornata è dedicata alla scoperta di una delle più belle zone del Mondo, visiteremo angoli sperduti di incredibile fascino. La riserva naturale di Fjallabak è contornata da montagne colorate, vallate verdissime, immense distese di sabbia nera, torrenti impetuosi, grandi nevai e panorami mozzafiato che non dimenticheremo mai. Grazie all’esperienza della guida, si percorreranno tante piste che si inoltrano al di fuori dei soliti circuiti turistici, saremo soli per tutto il giorno immersi in una natura incontaminata dove mancano solo i dinosauri.
7° giorno 250 km
VULCANO HEKLA - COSTA SUD - REYKJAVIK
La mattina si percorre una bellissima pista che si snoda attorno all’edificio vulcanico dell’Hekla. Passeremo su alcune colate di lava prodotte durante le eruzioni più recenti e attraverseremo pianure nere ed inospitali dove non cresce vegetazione. Nel pomeriggio, rientreremo a Reykjavik e, con tanta tristezza, chiuderemo il tour.
8° giorno
RIENTRO IN ITALIA
Trasferimento all’aeroporto internazionale di Kelfavik.
Quota Ufficiale: EUR 2.780 per persona
Quota IN OFFERTA: EUR 2.440 per persona
LA QUOTA IN OFFERTA E’ VALIDA SOLO SE LA CONFERMA AVVIENE ENTRO IL 01.03.2023
Numero partecipanti: minimo 5, massimo 10
Chiusura iscrizioni: 1 maggio 2023 o ad esaurimento posti
La quota comprende:
- Trasferimenti aeroporto-hotel-aeroporto
- Pernottamenti in hotel e guesthouse
- Sistemazione in camera con servizi privati
- Trattamento di pernottamento e prima colazione. Per dare libertà di scelta e di spesa, le cene saranno pagate in loco dal partecipante
- Nostra guida professionista in moto
- Assistenza meccanica
- Informazioni utili (come preparare moto e bagagli)
- T-shirt Islandainmoto
- Adesivi Islandainmoto
- Spedizione dei documenti via e-mail
- Mance, tasse locali e percentuali di servizio
Non è incluso:
- Volo
- Pranzi e cene
- Carburante
- Trasporto moto
- Tutto quanto non espressamente descritto alla voce La quota comprende
Costi aggiuntivi obbligatori:
- Quota d’iscrizione comprensiva di assicurazione medica: EUR 87 per persona
- Spese accessorie: EUR 80 per persona
- Diritti d'agenzia: EUR 65 per persona
Supplementi facoltativi:
- Camera singola: EUR 850
- Assicurazione contro l’annullamento del viaggio, incluso causa Covid-19 “Globy Giallo Plus”: 6% del totale
- Assicurazione medica e contro l’annullamento del viaggio, incluso causa Covid-19 “Globy Verde”: 7% del totale
Quota IN OFFERTA: EUR 2.440 per persona
LA QUOTA IN OFFERTA E’ VALIDA SOLO SE LA CONFERMA AVVIENE ENTRO IL 01.03.2023
Numero partecipanti: minimo 5, massimo 10
Chiusura iscrizioni: 1 maggio 2023 o ad esaurimento posti
La quota comprende:
- Trasferimenti aeroporto-hotel-aeroporto
- Pernottamenti in hotel e guesthouse
- Sistemazione in camera con servizi privati
- Trattamento di pernottamento e prima colazione. Per dare libertà di scelta e di spesa, le cene saranno pagate in loco dal partecipante
- Nostra guida professionista in moto
- Assistenza meccanica
- Informazioni utili (come preparare moto e bagagli)
- T-shirt Islandainmoto
- Adesivi Islandainmoto
- Spedizione dei documenti via e-mail
- Mance, tasse locali e percentuali di servizio
Non è incluso:
- Volo
- Pranzi e cene
- Carburante
- Trasporto moto
- Tutto quanto non espressamente descritto alla voce La quota comprende
Costi aggiuntivi obbligatori:
- Quota d’iscrizione comprensiva di assicurazione medica: EUR 87 per persona
- Spese accessorie: EUR 80 per persona
- Diritti d'agenzia: EUR 65 per persona
Supplementi facoltativi:
- Camera singola: EUR 850
- Assicurazione contro l’annullamento del viaggio, incluso causa Covid-19 “Globy Giallo Plus”: 6% del totale
- Assicurazione medica e contro l’annullamento del viaggio, incluso causa Covid-19 “Globy Verde”: 7% del totale